Nel settore della pulizia professionale, la qualità del servizio non dipende solo dagli strumenti o dai prodotti, ma soprattutto dalle persone che lo erogano. Per questo motivo, ATTIVA ha istituito la propria Cleaning Academy: un programma strutturato e continuo di formazione tecnica e operativa rivolto agli addetti alle pulizie ordinarie e specialistiche.
Attraverso la Cleaning Academy, l’azienda investe nella crescita delle proprie risorse, nella standardizzazione delle procedure e nella costruzione di un’identità professionale solida, responsabile e consapevole.
Un servizio efficace nasce da operatori preparati, consapevoli del proprio ruolo e capaci di agire con sicurezza, precisione e rispetto dell’ambiente. La nostra Academy ha l’obiettivo di costruire professionalità affidabili e aggiornate, capaci di garantire prestazioni di alto livello in qualsiasi contesto operativo, dal civile all’industriale, fino agli interventi tecnici più complessi.
Con un approccio formativo orientato alla qualità percepita e alla prevenzione dell’errore, ATTIVA si impegna a formare personale in grado di interpretare correttamente le esigenze dei clienti e di rispondere con interventi puntuali e conformi alle normative vigenti.
Attraverso la Cleaning Academy, ATTIVA persegue obiettivi chiari:
accrescere la motivazione e il senso di responsabilità degli operatori, valorizzando il loro ruolo all’interno dell’organizzazione.
Collaboriamo solo con produttori selezionati, in grado di fornire prodotti efficaci, sicuri ed ecologici. La salute e il benessere di chi vive e lavora negli ambienti che puliamo sono sempre al primo posto.
ATTIVA investe costantemente in soluzioni ecologiche che riducono l’impatto ambientale senza compromettere l’efficacia del servizio.
Nei cantieri di medie e grandi dimensioni produciamo direttamente acqua alcalina
e acida tramite elettrolisi di acqua e sale da cucina. Queste soluzioni eliminano completamente l’uso di detergenti chimici.
Dove l’uso di detergenti chimici è indispensabile, adottiamo sistemi di dosaggio automatico, anche portatili, per evitare sprechi e tutelare l’ambiente.
Grazie alla nostra stazione mobile di produzione di acqua pura e all’uso di aste in fibra di carbonio, laviamo vetrate fino a 20 metri di altezza senza piattaforme e senza detergenti.
Abbiamo eliminato la carta monouso nei nostri processi interni, sostituendola con panni riutilizzabili a elevata assorbenza. Dove la carta è necessaria (es. per bagni), forniamo carta riciclata non sbiancata, elegante e sostenibile, in dispenser anti-spreco.
Il programma formativo è strutturato in due aree principali: pulizie ordinarie e pulizie tecniche e specialistiche.
Nel primo ambito si approfondiscono le tecniche di lavaggio, spolveratura e igienizzazione, la corretta applicazione dei codici colore, la prevenzione della contaminazione crociata, la gestione del tempo e l’organizzazione operativa. Particolare attenzione è riservata anche alla sicurezza sul lavoro, alle posture corrette e all’uso consapevole dei prodotti chimici ed ecologici.
Nel secondo, i partecipanti vengono formati sull’utilizzo di macchinari professionali come monospazzole, lavasciuga e idropulitrici. Si affrontano i trattamenti su pavimentazioni speciali, la pulizia in quota e le tecniche avanzate di sanificazione e disinfezione, inclusi sistemi a ozono, vapore, criogenici e laser.
La formazione viene erogata attraverso modalità ibride: lezioni teoriche in aula o online e sessioni pratiche sul campo, sempre con tutoraggio esperto. A ogni partecipante viene garantita la possibilità di apprendere in modo graduale, applicare quanto imparato e consolidare le competenze attraverso l’esperienza diretta.
Le conoscenze vengono monitorate e verificate periodicamente. Al termine di ogni percorso viene rilasciato un attestato interno di competenza, a testimonianza della qualità e della completezza del percorso formativo svolto.
Una squadra formata è una squadra più efficiente, precisa e motivata. I risultati della Cleaning Academy sono evidenti: servizi più stabili, clienti più soddisfatti, meno reclami, maggior efficienza nei tempi e nei consumi. Il personale aggiornato lavora meglio, con più sicurezza e con una maggiore consapevolezza del valore che porta ogni giorno all’interno dei luoghi in cui opera.
In un mercato che richiede prestazioni elevate e differenziazione reale, investire nella formazione non è un costo, ma una strategia di qualità.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. Sem amet a integer potenti tempor. Orci eu turpis justo lacus posuere sed. Scelerisque senectus cum nibh convallis.